Il tempo stimato per tale attività varia a seconda del sistema in Vs. possesso ed è indicativamente di circa 4 ore, durante le quali nessun utente può lavorare e tutti i terminali devono essere spenti.
- Predisporre una cassetta, riservata solo per il salvataggio, che Vi consigliamo di etichettare con la dicitura “salvataggio Sistema del xx/xx/xxxx” e di custodire in luogo sicuro; in alcuni casi potrebbero essere necessarie più cassette;
- Tutte le operazioni devono essere eseguite da “Terminale-Console” o “Lan Console”(generalmente DSP01);
- Inserire la cassetta
- Collegarsi con l’utente “QSECOFR”
- Inizializzare il nastro con il comando:INZTAP DEV(TAP01) NEWVOL(IBMIRD) CHECK(*NO) DENSITY(*CTGTYPE)
E premere “Invio/Enter”
- Digitare: ENDSBS *ALL *IMMED e premere “Invio/Enter”
- Attendere alcuni minuti quindi digitare: SAVSYS TAP01 e premere “Invio/Enter”
- Al termine del salvataggio, il sistema Vi proporrà un messaggio (scritto in “bianco”), posizionarsi con il cursore (in qualsiasi punto del messaggio) e premere “F1”
- Verificare che l’operazione abbia avuto esito positivo quindi premere “F3”
- Estrarre la cassetta e digitare: PWRDWNSYS *IMMED RESTART(*YES) per far ripartire il Sistema
- Concluso il salvataggio, aprite una chiamata al nostro Servizio Assistenza Hardware comunicando “SAVSYS effettuato il xx/xx/xxxx” per consentirci di aggiornare il nostro Data Base.