Siamo una realtà che offre assistenza a sistemi IBM iSeries/AS400 usati e che sempre più spesso si trova a ricevere richieste di assistenza per sistemi con oltre 20 anni di vita. Nonostante le aziende siano perfettamente consapevoli che stanno utilizzando macchine obsolete e poco performanti, però, sono restie a sostituire i vecchi sistemi quando sono ancora funzionanti, senza, ahimé, rendersi conto di quanto questa cattiva abitudine possa essere fatale in caso di guasto.
Un’azienda, infatti, dovrebbe regolarmente aggiornare i propri sistemi IBM perché:
-
- Per i
sistemi IBM iSeries/AS400
-
- che hanno più di vent’anni è difficile trovare componenti di ricambio e parti necessarie alla ripartenza, per cui questi sistemi sono difficilmente riparabili e in caso di guasto vanno sostituti.
- Queste macchine hanno
unità di back-up
Un esempio pratico?
A fine agosto, al rientro dalla pausa estiva, siamo stati costretti a negare l’assistenza a un paio di nostri clienti proprio perché non c’erano salvataggi utili per riportare i dati dalla vecchia macchina ad una nuova macchina funzionante. Inoltre, un paio di anni fa IBM aveva smesso di produrre cartucce a nastro magnetico per l’Europa, noi abbiamo trovato un fornitore negli Stati Uniti che ci ha permesso di poter continuare ad offrire assistenza, ma anche le sue scorte si stanno esaurendo, e a breve non potremo più garantire la fornitura di cartucce a nastro magnetico per sistemi obsoleti.
Come aggiornare i propri sistemi contenendo i costi?
Se hai in azienda un sistema IBM iSeries/AS400 datato, ma non vuoi acquistarne uno nuovo perché è troppo oneroso, puoi sempre fare affidamento sui nostri sistemi di Back up ricondizionati. I sistemi di Back up ricondizionati, infatti, sono sistemi LTO ma perfettamente funzionanti, molto performanti e con garanzia di un anno. Inoltre, grazie alla competenza dei nostri tecnici, possiamo permetterti di passare a LTO4/LTO5 interni o esterni sulla base del tuo sistema e delle tue esigenze, ottenendo ottimi risultati ad un costo contenuto.